La struttura

Tabella dei Contenuti

Si sviluppa su 4 piani e possiede una capacità ricettiva di 65 posti letto.

Al piano terreno si trovano un’accogliente ed elegante reception, la zona bar, gli uffici amministrativi, l’ambulatorio medico, la palestra, una sala lettura, il soggiorno e la sala da pranzo.

Nei piani si trovano ampie camere con bagni dotati di doccia.

A disposizione degli ospiti, c’è un cucinino supplementare, un soggiorno e la sala animazione.

Descrizione dei servizi

I servizi si rivolgono ad ospiti over 65 non autosufficienti, la tipologia d’offerta è di tipo residenziale: casa di riposo.

  • Prestazioni alberghiere
  • Lavanderia
  • Guardaroba
  • Pulizie
  • Reception
  • Mensa calibrata sulle esigenze dietetiche individuali.

Prestazioni assistenziali

Elaborazione di progetti assistenziali individuali, con il coinvolgimento del/della residente stesso e/o della famiglia, attraverso la valorizzazione dell’equilibrio psichico, delle capacità e dell’autonomia, così come dell’inclusione sociale, cura e l’igiene della persona, stimolando il mantenimento delle capacità residue.

Prestazioni sanitarie

  • Servizi medici
  • Servizi infermieristici
  • Servizi riabilitativi affidati alla consulenza di un medico Fisiatra.
  • Servizi psicologici.

Prestazioni di animazione socio-culturale

  • Assistenza religiosa/spirituale
  • Attività culturali
  • Attività di tempo libero.

Calendario ed orario di apertura

La struttura residenziale è aperta 365 giorni all’anno, 24 ore su 24.
La struttura residenziale è aperta ai visitatori tutti i giorni dalle ore 8.00 alle ore 20.00.

L’unico vincolo è l’attenzione a quei momenti e modalità di accesso in cui si potrebbe causare disturbo alla tranquillità ed al riposo degli ospiti nonché all’operato del personale. Inoltre è bene tener conto dello stato di salute dell’ospite, la direzione è comunque disponibile a valutare le richieste specifiche dei parenti.

Il volontariato in RSA Casa Famiglia Madre Colomba Gabriel

All’interno della struttura operano volontari organizzati in associazioni. L’operato di questi ultimi concorre a garantire il benessere dei nostri utenti attraverso una presenza regolare e costante di volontari adeguatamente formati ed inseriti nel contesto organizzativo generale.

Tutti gli operatori sono dotati di cartellino di riconoscimento. Quando l’ospite entra in struttura, è prassi comune presentare le varie figure professionali. È comunque sempre presente il referente della struttura.

Informazioni di carattere generale

Le camere di degenza sono a 2 oppure a 1 letto; ogni camera è dotata di:

  • Servizi igienici interni dotati di doccia
  • Aria condizionata
  • Impianto d’ossigeno
  • Impianto radiofonico
  • Televisione
  • Letti regolabili elettricamente
  • Armadi personali con cassaforte
  • Apparecchi telefonici

La struttura dispone di un’attrezzata cucina interna al fine di garantire un adeguato piano alimentare. Agli ospiti vengo proposti menù variegati a seconda della stagione.

Il servizio lavanderia è gestito internamente per gli indumenti personali, mentre la biancheria piana è affidata a ditta esterna certificata.

All’interno della palestra gli ospiti, seguiti dalle fisioterapiste, possono svolgere attività motorie di mantenimento e ginnastica a corpo libero. Le animatrici stimolano, organizzano e promuovono le attività socio-culturali e ricreative adatte all’età anziana.

La biblioteca della struttura è dotata di numerosi testi raccolti in un locale adibito a tale scopo, nonché in altri spazi al piano terra, con una saletta di lettura.

La cappella è situata all’interno della Casa Famiglia Madre Colomba Gabriel ed è sempre a disposizione della comunità. Quotidianamente la Santa Messa è celebrata alle ore 8:00 (domenica ore 16:00). Le funzioni sono sempre precedute dal rosario.

Alla struttura è garantito un ampio spazio esterno destinato a giardino e passeggio. Per i vialetti è stato impiegato materiale liscio e sicuro, in modo da facilitare la deambulazione degli anziani; l’assenza di barriere architettoniche permette anche agli utenti non autosufficienti di muoversi liberamente anche all’esterno.

Vi sono inoltre numerose panchine e sedili per sosta e riposo. Vi è un campo per gioco delle bocce.

Scarica la documentazione aggiornata
Navigazione